unrealBook: un’app iPad che un musicista non può farsi mancare! Addio ai pesanti libri e raccoglitori di spartiti.
Da tanti anni sognavo di poter fare una cosa del genere, ma solo ora è divenuta realtà. Uno dei problemi più frequenti del musicista live (quelli che fanno finta di suonare sui midi non hanno di questi problemi!) è, a parte che il suo strumento funzioni alla perfezione, quello di gestire la sua mole di spartiti. In particolare voglio parlavi del mio caso. Da anni con mia moglie ho avuto modo di seguire dei cori parrocchiali. Fino a qualche settimana fa me ne andavo in giro con un borsone modello 24ore zeppo di libroni, libretti, foglie e foglietti. Magari ne usavo solo 3 o 4, ma l’ansia di non avere lo spartito se, durante la funzione di accorgi che puoi inserire un canto al volo, mi ha sempre portato ad avere tutto dietro, con me.
Oggi vi voglio parlare di una splendida app per iPad che mi sta dando molte soddisfazioni: unrealBook. Prima di acquistarla (al momento sull’Apple Store è 4,49€) ho letto varie recensioni e visto varie demo su youtube. Diciamolo, quelle free sono le prime che si provano… ma tutte hanno qualche difetto o non hanno tutte le funzioni che speravi avesse.
unrealBook fa al caso mio. L’app non fa altro che creare un database di files PDF indicizzabili per nome file, data di creazione ed eventuali keywords da inserire sui files. Una comoda funzione PhotoToPdf permetterà di creare il pdf semplicemente scattando una foto allo spartito desiderato (o caricandolo dalla library photo di iPad). La grande comodità, per me, è stata quella di importare i files direttamente dalla cartella di Dropbox dove avevo appoggiato tutti i miei pdf.
Per creare i pdf ormai ci sono tanti metodi. Tutte le moderne stampanti/scanner hanno la funzione di scansione e salvataggio pdf.
unrealBook permette di creare delle Liste di esecuzione in cui possiamo memorizzare esclusivamente gli spartiti per una data serata, nel mio caso.. tutti gli spartiti per un matrimonio, per un’evento speciale, una cresima, una comunione.
Interessantissima e utilissima la funzione “evidenziatore” che permette appunto di evidenziare gli accordi, alcune parti, note. Già, perché è possibile inserire delle note testuali su ogni spartito che saranno memorizzate e richiamate ogni qualvolta quello spartito viene aperto. Possiamo quindi annotare che quella canzone va eseguita un tono sotto per adattarsi ad una voce, o annotare che va eseguita solo una parte piuttosto che un’altra. Comodissimo!
Che altro?! unrealBook ha anche un player midi e di canzoni iTunes, un metronomo e addirittura un registratore (registra in formato wav)!
Tramite bluetooth è possibile collegare un pedale per sfogliare comodamente le pagine.
Ecco riassunte alcune caratteristiche di unrealBook:
- unrealBook permette di accedere a tutta la libreria di musica o testi sul tuo iPad con facilità.
- Sostituire i vostri raccoglitori ingombranti e pesanti, con un piccolo e leggero iPad riempito con i vostri file PDF musicali. L’elenco in ordine alfabetico e indicizzato rende facile trovare la canzone che stai cercando.
- Non avrete problemi su palchi o zone buie: il vostro spartito sarà sempre illuminato!
- E’ facilissmo creare PDF anche semplicemente scattando una foto allo spartito!
- Ricerca di un brano rapidamente e facilmente.
- Crea segnalibri che permettono di caricare facilmente una grande PDF e andare direttamente a una pagina all’interno.
- Utilizzare i segnalibri e i file PDF insieme per creare scalette per diversi concerti.
- I punti caldi consentono di posizionare le aree evidenziate sulla pagina che ti permettono di passare da una pagina all’altra quando viene premuto (si pensi a Coda e DS segni).
- lettore musicale in modo da poter ascoltare la musica mentre si estrae suona lo spartito
- Connettersi al mondo tramite e-mail, URL di download, supporto Dropbox.
- Annota i tuoi commenti con testo auto-evidenza e penne colorate con diverse dimensioni.
- Creare elenchi. Vai a qualsiasi canzone in una set list direttamente o scorri la scaletta in modo sequenziale.
- Assegnare un iPad come master e avere più asserviti iPad tramite Bluetooth o Wi-Fi!
- Registra le tue prove o la tua band sul palco
Chi usa iCloud può creare il backup del suo database spartiti direttamente nel suo account.